Come trovare una microspia

di I.S.I.

Vuoi scoprire come trovare una microspia? Nell’articolo di oggi ti fornisco una serie di consigli e suggerimenti su come poter trovare una microspia, qualora tu ne abbia bisogno. Non bisogna essere qualcuno di importante o famoso oppure il capo di un governo o di un organizzazione mondiale con in mano le sorti del mondo per…

Pedinamento elettronico

di I.S.I.

Con l’attuale normativa l’uso del GPS è regolamentato dal DM 1 dicembre 2010, n. 269. Tale DM, all’art. 5 comma 2, e prevede espressamente che per lo svolgimento delle attività di indagine in ambito privato, in ambito aziendale, in ambito commerciale e in ambito assicurativo. Le agenzie investigative autorizzate possono, tra l’altro, svolgere, anche attraverso…

Telecamere nascoste

di I.S.I.

Le telecamere nascoste in oggetti Le telecamere spia nascoste in qualsiasi ambiente possono trasformarsi in preziosi alleati per tenere sotto controllo o a proteggere i propri beni come la propria abitazione. Caratteristiche tecniche delle telecamere nascoste Gli oggetti con telecamere nascoste presentano al loro interno particolari camere miniaturizzate non visibili ad occhio nudo in grado…

Indagini per falsa malattia

di I.S.I.

Parlando di falsa malattia si intende quando un dipendente simula una patologia che gli impedirebbe di essere presente sul luogo di lavoro. In questi casi il lavoratore, a volte grazie anche al medico compiacente, fornisce il certificato “falso” in quanto ciò che è dichiarato nel certificato medico non corrisponde alla realtà. Spesso, il certificato medico…

Licenziamento per giusta causa grazie all’investigatore privato

di I.S.I.

Licenziamento per giusta causa grazie all’investigatore privato. Lo ha ribadito il tribunale di Padova con una recente ordinanza. La giurisprudenza ha ormai segnato le linee sulle attività investigative private. Pedinare una persona non è illegale (a meno che non diventi un’attività così insistente da sconfinare nelle molestie o, peggio, nello stalking). Pertanto non violano la privacy…

Quali sono i costi per incarico all’Investigatore privato?

di I.S.I.

Costi dell’investigatore Privato L’investigatore privato svolge un’ampia varietà di indagini, dall’infedeltà coniugale, ricerca di persone scomparse alla situazione patrimoniale di un debitore insolvente o il controllo di un eventuale assenteismo sul posto di lavoro ed il controspionaggio industriale. Il tipo di indagine, insieme ad altri fattori, stabilisce il costo dell’operazione giornaliera e, successivamente, di quella…

Investigazione in ambito forense

di I.S.I.

Attività di indagine in ambito forense Come consulenza l’attività forense dell’investigatore privato viene svolta per conto di apparato pubblico, con la nomina di Consulente Tecnico d’Ufficio o di Ausiliario di Polizia Giudiziaria, mentre se viene nominato da una delle parti, prende il nome di Consulente Tecnico di Parte. Per entrambe le tipologie di consulenza, oltre…

Chi è l’investigatore privato?

di I.S.I.

Nel quotidiano l’investigatore privato è una figura affascinante e misteriosa, ma nella realtà cosa fa? L’investigatore privato è il professionista delle informazioni; deve scovare la verità dei fatti dall’apparenza raccogliendo informazioni e prove per conto dei committenti. La figura dell’investigatore privato non è quella che si vede nei telefilm ma una professione che richiede varie competenze,…

COME DIVENTARE INVESTIGATORE PRIVATO, SCOPRI COME SI DIVENTA DETECTIVE

di I.S.I.

Il detective privato è da sempre un mestiere circondato di un’aura di mistero e fascino: ma cosa significa davvero? Come si fà a diventare investigatore privato? Occorre, in primo luogo distinguere i diversi titoli in: Investigatore privato titolare di licenza;  Agente investigativo. COME DIVENTARE INVESTIGATORE PRIVATO TITOLARE DI LICENZA Sei affascinato dalle investigazioni private e vuoi sapere…